Il coltivatore diretto o l’imprenditore a titolo professionale (IAP) che pone in essere una operazione di lease back prima dei cinque anni dall’acquisto agevolato di un terreno agricolo per il quale ha usufruito dell’agevolazione per la piccola proprietà contadina, decade da tale ultima agevolazione. Il principio è contenuto nella sentenza della Cassazione n. 30664 del 25 ottobre 2024 pubblicata in data 28.11.2024.
In tema di imposta di registro, ipotecaria e catastale non si decade dall’agevolazione per l’acquisto di un compendio unico se l’affitto viene concesso a favore di una società agricola i cui unici soci sono gli originari acquirenti del fondo agevolato.
Il compenso percepito dall’amministratore che è rientrato dall’estero può godere dell’agevolazione prevista per i lavoratori impatriati in quanto tale compenso è parificato, per legge, ai redditi da lavoro dipendente.
Il Fondo Innovazione – Intervento a sostegno della produttiva prevede contributi a fondo perduto rivolti all’agricoltura, pesca e zootecnia per aiutare investimenti volti a migliorare la produttività e la sostenibilità nei rispettivi settori.
Le cooperative edilizie a proprietà divisa quando assegnano alloggi ai propri soci non generano ricavi tassabili in quanto con l’assegnazione si viene a realizzare lo scambio mutualistico tra la cooperativa e il socio assegnatario.
La bozza di Legge di Stabilità per il 2025 prevede che le spese per interventi Superbonus sostenute nel corso del 2023 possano essere recuperate in dieci anni invece di quattro anni, come previsto originariamente.
In caso di tassazione per enunciazione, l’imposta di registro è in misura fissa se l’atto richiamato contiene una disposizione soggetta a Iva, anche se esente ai sensi dell’art. 10 D.P.R. 633/72.
La Regione Marche con l’avviso pubblico del 31 luglio 2024 eroga un finanziamento a fondo perduto di 20.000,00 a favore di nuove imprese nate all’interno del proprio territorio.
Invece di perdere tempo in fila a un CAF, aspettando con un biglietto in mano,
prendi un appuntamento.
Risparmi tempo, è comodo e siamo aperti anche in orario pre serale.
Lo studio Grassi Benaglia Moretti unisce i servizi di un Caf per la compilazione della dichiarazione dei redditi all'attenzione al cliente di uno studio commerciale.
Grassi Benaglia Moretti è uno studio legale e commerciale di Rimini, che offre servizi e consulenza legale e commerciale a privati, aziende, organizzazioni associative e Onlus.