Notizie

24 Ago

L’Agenzia delle Entrate esclude le agevolazioni sulla scissione basandosi su norme non più attuali

L’Agenzia delle Entrate, in una risposta ad interpello, esclude le norme fiscali di agevolazione per le scissioni con scorporo ex art. 2506.1 del C.c. a favore di beneficiarie pre esistenti, basandosi sul contenuto di una norma che è stata modificata a luglio 2025.

10 Ago

Le sponsorizzazioni sportive sono sempre deducibili dal reddito di impresa

Le sponsorizzazioni fatte a favore di associazioni sportive dilettantistiche sono sempre deducibili dal reddito di impresa, essendo assistite da una presunzione legale assoluta. L’Agenzia delle Entrate, dunque, non ha il potere di disconoscerle.

03 Ago

E’ impugnabile dal contribuente l’avviso per l’imposta di registro notificato solo al notaio.

L’Agenzia delle Entrate può notificare solo al notaio l’avviso di liquidazione relativo all’imposta di registro. Tuttavia il contribuente ha diritto a impugnare tale avviso, anche se non destinatario della relativa notifica.

27 Lug

Le nuove ricette per prodotti in scatola possono fruire del credito ricerca e sviluppo

Secondo la Corte di Giustizia Tributaria di Rimini, l’Agenzia delle Entrate non ha le competenze tecniche per valutare se le nuove ricette per prodotti in scatola possono rientrare o meno nei casi previsti per fruire del credito di imposta Ricerca e Sviluppo. Nel caso avrebbe dovuto chiedere un parere al Ministero dello Sviluppo Economico.

19 Lug

Incostituzionale l’esenzione ICI prima casa solo se si convive con i propri familiari

La Corte Costituzionale, così come già fatto nel 2022 con il caso riguardante l’Imu, ha dichiarato parzialmente incostituzionale la norma che limita l’agevolazione prima casa alla condizione che sia dimora abituale o anagrafica del contribuente e dei suoi familiari.

13 Lug

Al via i contributi a fondo perduto per gli alloggi destinati ai lavoratori del turismo

Il D.L. 30.06.2025 n. 95 contiene una specifica agevolazione a favore delle imprese che gestiscono degli alloggi destinati a favore dei lavoratori impiegati nel settore turistico e della ristorazione. Per la sua effettiva attuazione, però, è necessario attendere un decreto attuativo del Ministro del Turismo.

06 Lug

Le Regioni non possono prevedere indennizzi o criteri preferenziali per l’assegnazione delle concessioni demaniali marittime.

La Corte Costituzionale, nel dichiarare illegittima la Legge della Toscana che prevede punteggi premiali a favore dei concessionari uscenti e l’indennizzo calcolato considerando anche l’avviamento, di fatto rende annullabili tutte le gare svolte fino adesso che contengono clausole simili a quelle dichiarate incostituzionali.

29 Giu

Pubblicati gli importi del contributo di revisione biennale 2025 - 2026 dovuto dalle cooperative

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto ministeriale che fissa gli importi del contributo biennale di revisione relativo al biennio 2025 - 2026 dovuto dalle Cooperative, dalle Banche di Credito Cooperativo e dalle Società di Mutuo Soccorso. Scadenza del versamento il 28 agosto 2025.

22 Giu

Contributi a fondo perduto per prevenzione dipendenze da sostanze per progetti di Enti del Terzo settore.

Il Dipartimento delle politiche contro la Droga sostiene progetti realizzati da Enti del Terzo Settore rivolti ai giovani per contrastare la dipendenza patologica, da parte dei giovani, da sostanze stupefacenti o digitali.

15 Giu

Contributi a fondo perduto per le piccole e medie imprese della Valmarecchia.

Il Gal Valli Marecchia e Conca concede dei contributi a fondo perduto a favore delle imprese non agricole che vogliono sviluppare e innovare le proprie attività.

Stanco di fare la fila per il 730?

Invece di perdere tempo in fila a un CAF, aspettando con un biglietto in mano,
prendi un appuntamento.

Risparmi tempo, è comodo e siamo aperti anche in orario pre serale.

Lo studio Grassi Benaglia Moretti unisce i servizi di un Caf per la compilazione della dichiarazione dei redditi all'attenzione al cliente di uno studio commerciale.

Scopri i vantaggi dei nostri servizi

Il logo Grassi Benaglia Moretti Associati

Grassi Benaglia Moretti è uno studio legale e commerciale di Rimini, che offre servizi e consulenza legale e commerciale a privati, aziende, organizzazioni associative e Onlus.

Visita il nostro profilo

Contatti

  • Grassi Benaglia Moretti
    avvocati e commercialisti
  • Palazzo Spina
    Piazzetta Zavagli 1
  • 47921 Rimini
  • +39 0541 708358
  • +39 0541 29576

Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.

Manage my subscriptions