Ristori Emilia Romagna per Bar e Ristoranti: cosa sono e come fare per ottenerli

Nell’ambito dell’emergenza COVID-19, la Regione Emilia Romagna ha previsto una specifica forma di aiuto, sotto forma di ristori, per bar e ristoranti che hanno subito un calo di fatturato nel corso del 2020. La gestione di questo contributo è stata demandata alle Camere di Commercio della Regione.

BENEFICIARI DEL RISTORO

I beneficiari del ristoro sono le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica che hanno come codice ATECO primario il codice 56.10.11 o il codice 56.3, cioè quello delle imprese che esercitano l’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande. Nella fattispecie, quindi, Bar e Ristoranti.

REQUISITI PER ACCEDERE AL CONTRIBUTO

Le imprese che vorranno accedere al contributo dovranno:
  • Essere già iscritte alla data del 01 novembre 2020  al Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di Commercio competente per territorio;

  • Essere attive alla data di apertura del bando, cioè al 20 gennaio 2021 e non essere cessate alla data del provvedimento di liquidazione del contributo;

  • Avere la sede o una unità locale aperta al pubblico in Emilia Romagna;

  • Aver subito un calo del fatturato medio nel periodo ricompreso tra il 1 novembre 2020 e il 31 dicembre 2020 pari o superiore al 20% rispetto al fatturato medio dello stesso periodo del 2019. Non rileva il calo del fatturato nel caso di attivazione nel periodo dal 1/1/2020 al 1/11/2020;

  • Essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali. A tal fine dovrà essere prodotto, al momento della presentazione della domanda, un Durc regolare.

ENTITA’ DEL RISTORO CONCESSO

Il contributo è pari ad euro 3.000,00, a prescindere dal valore del calo di fatturato, che potrà essere ridotto a seconda del numero di domande ammesse.

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

La presentazione delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 10 del giorno 20 gennaio 2021 fino alle ore 10 del giorno 17 febbraio 2021 esclusivamente per via telematica, attraverso la piattaforma messa a disposizione da Infocamere. Per presentare la domanda è necessario essere in possesso dello Spid o della Firma digitale (nel formato CNS con Pin dispositivo) del soggetto avente la legale rappresentanza dell’impresa richiedente.
 

Per informazioni o per avere un aiuto nella presentazione delle domande si può contattare lo studio al numero 0541.708252 

 
 

Newsletter

Trovi interessanti le informazioni del nostro blog?

Iscriviti alla newsletter

Resterai aggiornato sulle ultime novità in campo fiscale, giuridico e in materia di contributi a fondo perduto.
Inoltre riceverai contenuti in esclusiva, approfondimenti e aggiornamenti sulle principali notizie. 

Il logo Grassi Benaglia Moretti Associati

Grassi Benaglia Moretti è uno studio legale e commerciale di Rimini, che offre servizi e consulenza legale e commerciale a privati, aziende, organizzazioni associative e Onlus.

Visita il nostro profilo

Contatti

  • Grassi Benaglia Moretti
    avvocati e commercialisti
  • Palazzo Spina
    Piazzetta Zavagli 1
  • 47921 Rimini
  • +39 0541 708358
  • +39 0541 29576

Newsletter

Resta informato sulle nostre attività.

Manage my subscriptions